Articolo di Claudio Failla, Presidente CTE
Ingenio, fin dalla sua nascita, ha sostenuto l’attività di CTE, il Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia. Questo sempre perchè ho sempre ammirato l’attività tecnico culturale che questa Associazione storica dell’ingegneria italiana ha svolto, in particolare nell’ambito della prefabbricazione. Negli ultimi anni CTE ha avviato una collaborazione più intensa anche con aicap, altra Associazione di grante storia e importanza, a cui sono sempre stato legato, collaborazione che ha portato a organizzare congiuntamente quello che è sicuramente il più importante evento dedicata cemento e calcestruzzo in Italia, gli Italian Concrete Days, giunti alla terza edizione. Con questa intervista, riservata all’amico Claudio Failla, Presidente di CTE, desidero portare a conoscenza del settore alcune informazioni sulla storia dell’associazione e sui prossimi programmi.
Claudio Failla (CF): Ho iniziato a seguire le attività del CTE negli anni ’80 proprio grazie ai rapporti che avevo con “Berto” Finzi che mi ha introdotto in questa Associazione. In quegli anni era Presidente Roberto Capra, Giandomenico Toniolo (ora Presidente Onorario dell’Associazione) aveva già ricoperto quell’incarico per alcuni mandati ed è stato successivamente di nuovo nostro Presidente dal 2000 fino al 2008 quando è iniziata la conduzione dell’Associazione da parte della generazione successiva rispetto a quella dei Soci Fondatori con la Presidenza di Giovanni Plizzari prima e, successivamente, di Marco Di Prisco.