Iscrizione CTE

Vantaggi dell'iscrizione al CTE

Partecipare all’attività formativa proposta dal CTE quali corsi, seminari utili a favorire le tematiche della riqualificazione del costruito e dei nuovi materiali;

Connessione al mondo Fib (Federation International Structural Concrete) in particolare alle commissioni e tavoli tecnici. Ogni anno vengono distribuiti ai Soci alcuni Bollettini fib compresi nella quota d’iscrizione;

Partecipare al congresso biennale ITALIAN CONCRETE CONFERENCE importante occasione per aggiornare il proprio bagaglio culturale, presentare i propri lavori, e stabilire contatti con altri professionisti e aziende del settore;

Accedere agli atti dei congressi CTE degli anni passati, tra cui i proceedings del workshop di successo internazionale CACRCS;

Poter operare in un contesto coordinato come quello della Federazione Nazionale Ingegneria Civile (FNIC) insieme al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e al CNI perché si possa garantire un adeguato riconoscimento alla progettazione legata alla riqualificazione del patrimonio esistente.

FAQ

  1. 1
    Perché iscriversi a CTE?
  2. 2
    Come posso ricevere gli atti di congressi passati?
  3. 3
    Ho 30 anni posso iscrivermi come Socio Studente?
  4. 4
    Come posso avere le credenziali di accesso al sito?

Quote associative 2025

  • SOCIO COLLETTIVO quota annuale
  • 4 modalità
  • Sono previsti quattro tipi di quote collettive
  • Socio collettivo CTE,  Associate Member fib e collettivo CTE e aicap, Associate Member fib e sostenitore CTE e aicap, Sponsoring fib e collettivo CTE e aicap. 
  • SOCIO INDIVIDUALE quota annuale
  • 6 modalità
  • Sono previsti sei diversi tipi di quote associative
  • Student CTE,  Student CTE aicap fib, Individuale CTE
  • Young member, Ordinary e Subscribing member
  • SOCIO SOSTENITORE quota annuale
  • 3 modalità
  • Sono previsti tre tipi di quota sostenitore
  • Socio sostenitore CTE, Associate member fib e sostenitore CTE e aicap, Sponsoring fib e sostenitore CTE e aicap
RIMANIAMO IN CONTATTO

I nostri riferimenti

Per qualunque domanda sulle modalità di iscrizione o sulle attività dell’Associazione puoi utilizzare i recapiti posti qui sotto o scriverci utilizzando il form qui a fianco.
Grazie.

HAI DELLE DOMANDE?

Scrivi qui

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Switch The Language
    CTE

    Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia

    L’associazione ha scopi esclusivamente culturali e si dedica allo studio ed al perfezionamento della industrializzazione dell’edilizia, mediante pubblicazioni, conferenze, concorsi, convegni, viaggi di studio, corsi di perfezionamento, raccolta di documentazione tecnico-scientifica ed ogni altro mezzo idoneo.

    INDIRIZZO

    Via Bianca Maria 35, 20122 Milano

    TELEFONO

    +39 327 9127660

    EMAIL

    info@cte-it.org

    Cart