Specialista della Post-tensione

Specialista della Post-tensione

Dando seguito a quanto previsto nelle Raccomandazioni per la realizzazione e gestione del calcestruzzo strutturale presollecitato con armatura post-tesa e per completare la formazione degli specialisti della post-tensione, aicap in collaborazione con CTE organizza un corso dedicato anche al conseguimento della qualifica Individuale di Specialista della post-tensione.
Il corso è rivolto a Progettisti, Direttori dei Lavori, Collaudatori, al personale di Enti appaltanti, Enti Certificatori e di Compagnie di Assicurazione e, in particolare ai tecnici di imprese di costruzioni e di Organizzazioni Specialistiche di Post-Tensione nonchè a tutti coloro che vogliano approfondire le tematiche legate alla progettazione, all’esecuzione, all’ispezione ed alla manutenzione delle strutture post-tese. Questa Edizione del corso si terrà a Palermo, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università, nei giorni 5-6-7 novembre 2025 La partecipazione al corso darà inoltre diritto all’acquisizione di Crediti Formativi Professionali per gli iscritti a tutti gli Ordini degli Ingegneri.
Le iscrizioni si potranno fare presso la Segreteria aicap.
Ai partecipanti saranno date in omaggio le Raccomandazioni aicap “Realizzazione e gestione del calcestruzzo strutturale presollecitato con armatura post-tesa” (parte 1-2-3)


Convegno a cura:
CTE Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia

Data:
Milano, 5-6-7 Novembre 2025

Switch The Language
    CTE

    Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia

    L’associazione ha scopi esclusivamente culturali e si dedica allo studio ed al perfezionamento della industrializzazione dell’edilizia, mediante pubblicazioni, conferenze, concorsi, convegni, viaggi di studio, corsi di perfezionamento, raccolta di documentazione tecnico-scientifica ed ogni altro mezzo idoneo.

    INDIRIZZO

    Via Bianca Maria 35, 20122 Milano

    TELEFONO

    +39 327 9127660

    EMAIL

    [email protected]

    Cart