L’ingegneria civile per lo sviluppo dell’Italia

L’ingegneria civile per lo sviluppo dell’Italia

L’Ingegneria Civile è parte integrante della storia della civiltà
umana, in quanto traduce in segni tangibili le esigenze della
società, del suo sviluppo e del suo rapporto con l’ambiente ed il territorio. Tale consapevolezza è alla base del progettare, del costruire e della manutenzione del costruito. Un’ingegneria civile sempre più avanzata al servizio di un rapporto sostenibile con l’ambiente è ciò che tutti noi ci auguriamo e che siamo
chiamati a perseguire: infrastrutture di trasporto sempre più sicure, più efficienti e capaci di rispondere alle esigenze di uno sviluppo sempre più integrato, infrastrutture ed impianti
energetici capaci di favorire il progresso tecnologico senza
mettere a rischio il pianeta che ci ospita e strutture sempre più
“sfidanti” rendono oggi più che mai l’ingegneria civile una disciplina “moderna” che si nutre di innovazione. In questo ambito, l’ingegneria civile italiana, grazie alla sua
lunga tradizione, alle competenze scientifiche e alla forza del suo tessuto produttivo rappresenta un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale.


Convegno a cura:
CTE Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia

Data:
Milano, 14 Novembre 2025

Switch The Language
    CTE

    Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia

    L’associazione ha scopi esclusivamente culturali e si dedica allo studio ed al perfezionamento della industrializzazione dell’edilizia, mediante pubblicazioni, conferenze, concorsi, convegni, viaggi di studio, corsi di perfezionamento, raccolta di documentazione tecnico-scientifica ed ogni altro mezzo idoneo.

    INDIRIZZO

    Via Bianca Maria 35, 20122 Milano

    TELEFONO

    +39 327 9127660

    EMAIL

    [email protected]

    Cart